A tu per tu con Giuseppe Davide Galli. Dalla pallavolo al tennis il passo è breve (video)
L’incontro che non ti aspetti, in vacanza sul Nevegal (BL) abbiamo incontrato Giuseppe Davide Galli, il tecnico marchigiano della nazionale azzurra di pallavolo ai tempi di Marco Bonitta, ma anche l’allenatore della rappresentativa giovanile del volley femminile provinciale ormai una decina di anni fa . Un percorso portato avanti all’epoca insieme, al tempo ricoprivo infatti il ruolo di presidente del comitato provinciale FIPAV di Belluno.
“Sono molto contento di essere tornato anche se solo per qualche giorno qui da voi in una città che mi è restata nel cuore”.
Un progetto allora importante, che peraltro ha dato il là ad una crescita tecnica significativa.
“In effetti anche qualche giocatrice di allora ha raggiunto livelli di assoluto livello, basta ricordare Elisa Zanette, ora in A2. In questi giorni mi sono incontrato anche con Damiano Ortolan (ex fiduciario provinciale dei tecnici, ndr) a ricordare proprio quei tempi. E’ bello a distanza di così tanto tempo aver mantenuto delle solide amicizie.”
La selezione femminile provinciale Fipav Belluno nel 2009. Giuseppe Davide Galli è il secondo in piedi da destra, al suo fianco Martina Perer. Il Numero 36 è Elisa Zanette ora in A2. Il primo a destra è Damiano Ortolan insieme a Paola Arnoffi a completare l’equipe tecnica. Tanto per cambiare già all’epoca ricoprivo pure il ruolo di fotografo (©RDOphoto)
Una vita passata in lungo e largo per l’Italia, Casale Monferrato, Ravenna, Rimini, Verona ma anche Olbia tanto per citare alcune città dove sei stato.
“Ora però mi sono fermato vicino a casa. Alleno una serie D a Lucrezia (PU), così finalmente posso stare vicino alla mia famiglia (alla moglie ed ai due splendidi bambini Francesco e Leonardo, ndr) e magari giocare anche un po’ a tennis, la mia passione sportiva insieme alla pallavolo.”
Pronto a festeggiare il traguardo dei 50 anni.
“Il 17 gennaio eccoci a questa importante tappa della vita, ricordando i bei momenti trascorsi come il periodo passato nella vostra splendida città.”
Nel video che abbiamo girato insieme si parla però anche di tennis. Giuseppe è un ottimo giocatore con un’ottima classifica (3.4) una passione sportiva la sua a tutto tondo. Ogni cosa che fa gli riesce molto bene. Un dono di natura, delle abilità che solo i veri campioni possiedono.
“Per fortuna da un lato ho incominciato prima il mio percorso nel mondo della pallavolo ,ma il tennis ce l ‘ho nel sangue. Pensa che nel mio paesino dove sono nato c’era un unico campo creato proprio da mio papà. Mi piace quando posso giocare e comunque ho conseguito anche il patentino di coach del tennis. Magari in un prossimo tuo viaggio verrò con te. Al momento mi accontento di seguirti nel tuo blog.”
Giuseppe Davide Galli durante un allenamento della selezione bellunese (©RDOphoto)
Il tempo sembra essersi bloccato e di colpo vengono in mente le tante serate passate fino a tardi a progettare nuovi percorsi per gli allenatori della zona e per le giovani ragazze. Trovando anche il tempo proprio per qualche ora di tennis sui campi del circolo cittadino di Fisterre. “Mi ricordo di un giovane maestro si chiamava Enrico” ci dice Giuseppe.
Ma certo stai parlando di Enrico Barluzzi. “Ecco allora facciamo così, la prossima volta che torno a Belluno ci troviamo su un bel campo in terra battuta”.
C’è giusto il tempo solo per i saluti … la strada per Fano è lunga anche se l’automobile la conosce di fatto a memoria. Buon anno e soprattutto buona festa per i tuoi 50 anni. “Un saluto a questa splendida città e arrivederci a presto. Promesso!”