
Solo applausi per Palau
Di più era davvero impossibile chiedere. A Volano la Capo d’Orso si è presentata con 8 ragazze. Al grave infortunio di qualche settimana fa del centrale Giada Amatori (per lei stagione ormai conclusa) si sono aggiunti gli infortuni di Chiara Martinato nella partita vinta contro il Parella.

Le orsette sotto allo striscione gigante del Volano (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Anche per lei problemi ad una caviglia, per fortuna meno gravi rispetto alla Amatori, ma tali da dover obbligatoriamente rimanere ferma sicuro per qualche settimana.

Chiara insieme a sua mamma Barbara osservano il riscaldamento delle orsette (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Anna Renzi è tornata intanto ad allenarsi soltanto giovedì: la centrale milanese ha problemi al costato ed è al seguito della squadra anche se non certo in perfette condizioni.

Anna renzi al muro con Elisa Allasia (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Aggiungiamo poi l’assenza di Menardo, un altro centrale che avrebbe potuto fare comodo a Guidarini. Alessia Mureddu, anche lei non al meglio, si è allenata negli ultimi giorni solo in ricezione e difesa.

Alessia Mureddu a Volano (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Con queste premesse vedere il Capo d’Orso giocare senza alcun complesso reverenziale contro le seconde in classifica ha fatto davvero particolarmente piacere.

Le orsette sorridono in campo (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
LA CRONACA
Il primo set vede praticamente sempre in vantaggio il sestetto palaese: 7-5, 12-10, 18-15 e poi 22-20, 23-21 fino al 25-23 finale. Fiore si fa un taglio vicino al labbro e deve giocare con un cerotto, ma continua imperterrita a metter giù palloni su palloni. Renzi regge al centro. Bosso è in serata buona, mentre Mezzi fa il suo giocando al posto di Martinato che fa il tifo in tribuna.

Emanuela Fiore in schiacciata (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Nel secondo set partono meglio le padrone di casa, subito avanti 5-1, 9-3. Guidarini manda nella mischia Letizia Ciani a palleggiare. Ed il set pian piano inizia a prendere una direzione diversa.

Letizia in palleggio (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Le trentine restano avanti ma non sono più così tranquille. Il loro tecnico Fabio Tisci chiama un time out che riporta avanti il suo sestetto (19-14). Ma si torna di nuovo a meno due (19-17).

Un’esultanza di Guidarini (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Poi rientra Allasia ed in battuta Aliberti è molto efficace. Si riaggancia il Volano sul 22 pari. E qui forse c’è l’unico vero rammarico della partita. Un paio di azioni in cui non si riesce a mettere palla a a terra, qualche pallonetto di troppo quando forse era preferibile rischiare di tirare e cercare un punto di forza. La differenza sta in poche palle, la spuntano le avversarie che vincono anche loro 25-23.

Un’azione di Bosso (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Tutto finito? Assolutamente no. La Capo d’Orso è ancora viva e non molla anche se costretta a rimontare riesce ad andare avanti 14-13. Quando Ferrari e compagne allungano approfittando della rotazione con attacco a tre e Fiore in banda, che più volte in questa stagione si è rivelata molto complicata.

Un esultanza del capitano Fiore (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Volano fa 7 punti di fila e non c’è più niente da fare. Anna Renzi è in lacrime in panchina, sente dolore, le compagne cercano di rincuorarla. Ma certo in quelle condizioni non si può giocare.

Renzi in battuta prima di fermarsi (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
SI TORNA AL 4-2
Guidarini con la completa disponibilità delle ragazze decide di giocare il quarto set con il doppio alzatore ed il libero ed entrare al loro posto. Un solo vero centrale in campo, Anna Aliberti, l’unico rimasto dei quattro del roster di inizio anno.Qualcosa di mai provato prima. Che inevitabilmente ha portato un po’ di confusione in campo.

Fiore con il labbro rotto stringe Allasia (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Ma si gioca comunque con il sorriso e con la voglia di non mollare. Letizia Ciani sul 15-21 poi fa diversi di punti in battuta. Le avversarie pensavano di avere già chiuso il match, effettuano anche il cambio del palleggiatore e quasi combinano la frittata, se Letizia non mandasse lungo (di poco) un servizio. Finisce 25-20.

Ciani esulta con Fiore e Guidarini (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Volano può continuare a lottare per un posto nei playoff. Le orsette vanno a salutare Chiara Martinato, sono tutte stremate, dispiaciute soprattutto per non aver potuto giocarsela al completo, ma serene per come hanno lottato.
I COMPLIMENTI DI GUIDARINI
“Devo fare i complimenti a tutte le ragazze – ci sono anche le parole di coach Guidarini a fine partita a confortarle – si sono andate in campo, non si sono mai tirate indietro. Sono dei bei segnali. Le prossime partite come giocheremo? Come abbiamo fatto oggi dando tutto quello che possiamo in campo.”

Guidarini osserva la partita (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Da vedere in settimana lo stato fisico di Renzi, Da valutare il recupero almeno di Menardo. Qualche visita di controllo per Martinato. Ma giovedì intanto c’è già l’anticipo a Palau contro le ragazze terribili del Club Italia che hanno superato anche il Libellula.

La capitano Fiore con l’omaggio del Volano contro la violenza sulle donne (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
La trasferta si chiude con un piccolo ristoro fuori del palazzetto, i panini grigliati con l’hamburger però sono già finiti. Per fortuna c’è il sacchetto di sopravvivenza che i Martinato hanno portato alle ragazze, un paninetto ed un dolcetto prima di salire in pullman verso Verona e rientrare l’indomani in Sardegna.

Una romantica visione del grigliatore appena fuori l’entrata del palazzetto (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Solo applausi a questo gruppo, tutti meritati. Si torna a Palau a testa alta, anzi altissima.

Le orsette hanno giocato proprio una bella partita. Anche il direttore sportivo Antonella si è divertita (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
IL TABELLINO
VOLANO – CAPO D’ORSO PALAU 3-1 (23-25, 25-23, 25-16, 25-20)
VOLANO: De Val 6, Longa, Maines, Bortolotti 1, Martinez, Giugovaz 17, Romano 2, Petruzziello 13, Bortoli 3, Ferrari 22. Libero: Monaco. Allenatore: Fabio Tisci.
CAPO D’ORSO PALAU: Mureddu, Bosso 15, Fiore 19, Mezzi 10, Renzi 7, Ciani 2, Aliberti 9, Allasia. Libero: Leone. Allenatori: Antonio Guidarini e Marco Placido.
ARBITRI: Daniele Melis e Michael Montis.
GLI ALTRI RISULTATI della 23^ GIORNATA:
VOLPIANO – TRENTINO 3-1, CABIATE – SIM NOVARA 0-3, CLUB ITALIA – LIBELLULA 3-0, DON COLLEONI BG – LEGNANO 1-3, ACADEMY SONDRIO – MTS SANTENA 0-3, PARELLA TO – VILLA CORTESE 0-3.
LA CLASSIFICA:
VILLA CORTESE 59, VOLPIANO e VOLANO 46, MTS SANTENA 44, LEGNANO 41, LIBELLULA e CAPO D’ORSO PALAU 40, SIM NOVARA 37, CLUB ITALIA 35M, PARELLA TO 26, DON COLLEONI BG 25, CABIATE 19, TRENTINO 19, SONDRIO 7.