![](https://i2.wp.com/www.rdosport.it/wp-content/uploads/2024/12/feltre-synergy-14.jpg?fit=1920%2C1280&ssl=1)
Solo un punto per il Feltre contro Synergy
Un punto guadagnato o due punti persi? Questa la domanda del fine partita della Pallavolo Feltre, sconfitta al quinto set da un sestetto indubbiamente alla portata, ma che ha trovato una valanga di punti nelle schiacciate di Conte, che da sola ha messo sotto sopra la difesa di casa.
![](https://i2.wp.com/www.rdosport.it/wp-content/uploads/2024/12/feltre-synergy-5.jpg?resize=1024%2C683&ssl=1)
Un attacco di Asia Conte, 26 punti per la veneziana contro la Pallavolo Feltre (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Per il tecnico Giulio Carpene si è trattata di un’occasione mancata. “Abbiamo giocato male in ricezione, se penso poi ai due errori finali del terzo set perso 25-23 l’amarezza è tanta. Giochiamo troppo a corrente alternata. Ma quando le ragazze decidono di vincere lo fanno.” Come è successo nel quarto set. Sotto 24-19 Zannin e compagne hanno ribaltato una situazione ampiamente compromessa. “Ecco perchè l’amarezza resta tanta, dovevamo vincere quel terzo parziale.”
![](https://i1.wp.com/www.rdosport.it/wp-content/uploads/2024/12/feltre-synergy-12.jpg?resize=1024%2C683&ssl=1)
Giulio Carpene (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Alla fine del match il direttore sportivo Ennio Zannin consola in un abbraccio la figlia e capitano Elena, tornata a livelli pre-infortunio. 22 punti per lei, in attesa del rientro a tempo pieno di Pavei.
![](https://i1.wp.com/www.rdosport.it/wp-content/uploads/2024/12/feltre-synergy-31.jpg?resize=1024%2C683&ssl=1)
Il direttore sportivo Ennio Zannin consola la figlia e capitano della squadra a fine partita (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Un punto che smuove la classifica, ma attenzione che retrocedono in tre e la salvezza si trova ora a due punti con l’Altavilla Inglesina a quota 6, ad 8 Scorzè e Rosà. Fra sette giorni la trasferta contro la terza del Blu Volley Padova. “Dobbiamo capire che si deve lottare sempre e ovunque. Non importa quale sia l’avversario.” Carpene torna ad infondere fiducia alla propria squadra. “In allenamento facciamo le cose giuste, ciò vuol dire che le potenzialità ci sono.”
![](https://i1.wp.com/www.rdosport.it/wp-content/uploads/2024/12/feltre-synergy-4.jpg?resize=1024%2C683&ssl=1)
Elena Zannin passa in qualche modo oltre il muro avversario (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Tanti errori sabato anche al servizio, in totale tra tutti e due i sestetti addirittura 58. Chi ha sicuramente vinto è stato sicuramente il pubblico: oltre 200 presenze, grazie anche al gruppo del Calcio Pedavena che ha caricato la squadra dal primo all’ultimo minuto.
![](https://i2.wp.com/www.rdosport.it/wp-content/uploads/2024/12/feltre-synergy-26.jpg?resize=1024%2C683&ssl=1)
Le veneziane del Synergy mette giù l’ultimo pallone. La disperazione dell’alzatrice Carolina Clai (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
IL TABELLINO
FPB CASSA FELTRE- SYNERGY 2-3 (18-25, 25-15, 23-25, 27-25, 13-15)
FPB CASSA FELTRE: Zago 1, Marcon 6, Pavei 9, Clai 2, Speggiorin 17, Zannin 22, Bugana 8, Scussel. Non entrate Scussel, Scarton, Dalla Cort e D’Alberto e Sommacal. Liberi: De Boni e Rampino. Allenatori: Carpene e De Biasio.Dirigente: Zannin.
SYNERGY STRA VE: Bobbo 4, Conte 26, Favaro 6, Zanetti 20, Vigano 7, Polignone 5, Da Lio. Libero: Zambou.
Note. Battute sbagliate: Feltre 28; Synergy Ve 30. Spettatori: 220.
LA CLASSIFICA dopo 6 giornate
I COLORI DEL VOLLEY 18, ASOLO ALTIVOLE 16, BLUVOLLEY PADOVA 15, SPRESIANO 11, SYNERGY VE e SPAKKA VOLLEY PD 9, SCORZÈ e ROSÀ 8, ALTAVILLA 6, FPB CASSA FELTRE 4, USMA PADOVA 3, ANTARES VR 1.