Virtus Terni fa tremare Cannara. Pasqualini “Ci siamo”
Una prestazione decisamente buona quella di sabato pomeriggio della Virtus Basket Terni contro Editec Cannara. Anche se il punteggio parla a favore degli ospiti, 69-77, sicuramente racconta qualcosa in più di quelle otto lunghezze di distacco tra terza e penultima della serie.
I punti validi per la classifica sono purtroppo sfuggiti a Cardoni e compagni negli ultimi cinque minuti di gioco, quando le scelte arbitrali hanno fatto sì che lo stesso capitano insieme a Pandimiglio, Valli e Leoni siano stati espulsi per cinque falli.
A quel punto le rotazioni corte e Grilli al quarto fallo, hanno indubbiamente frenato i padroni di casa che fino ad allora se l’erano giocata alla pari se non in vantaggio.
I parziali raccontano difatti di una Virtus audace e consapevole dei propri mezzi: 18-19 il primo quarto, 39-33 il secondo, il terzo chiuso con qualche difficoltà 50-57 ma allo scattare degli ultimi 10 minuti i ternani avevano recuperato con un parziale di 13-3 tornando addirittura in vantaggio 68-63 negli ultimi tre minuti di gara.
Sicuramente le assenze di Bartola e Fortunati (un problema al ginocchio e alle costato, rispettivamente) hanno pesato alla panchina nerobianca, ma decisamente non tanto quanto i 18 punti nella sola prima metà gara di un Leoni ‘on fire‘.
UNA CRESCITA EVIDENTE
“I ragazzi stanno crescendo tantissimo.” – dichiara il Presidente Pierpaolo Pasqualini, allenatore dell’under 19 della Union Basket dove giocano attivamente quasi i tre quarti della formazione di DR1 Umbra (Bartola, Piermarini, Leoni, Manciucca, Quartuccio, Guzman, Trombettoni, Grimani). Prosegue Pasqualini: “Bartola, Leoni: stanno veramente dimostrando qualcosa di diverso e di importante in campo. Tommaso ha fatto un’ottima partita. Siamo sulla strada giusta, ci siamo. Certo, non avevamo in testa di andare a vincere con una squadra così forte come quella del Cannara (improbabile aggirare i 31 punti del solo Meccoli, ndr), ma visto il risultato contro Bastia potevamo portarci a casa dei punti che avrebbero valso doppio. Peccato. Ora, riuscendo a tenere testa e far tremare le formazioni migliori, possiamo giocarcela con le squadre alla nostra portata.”
La salvezza diretta ed i playoff distano a soli quattro punti, per la Virtus Terni. Nel girone di Divisione Regionale 1 Umbra difatti le prime otto società affronteranno i playoff, la nona squadra si accaparrerà la salvezza finendo così la stagione e le ultime quattro (dalla decima alla tredicesima) disputeranno i playout. “Siamo ottimisti e indubbiamente certi delle nostre capacità.” Ancora una gara da recuperare per la Virtus del girone di andata, proprio contro Atomika, ma intanto il prossimo appuntamento è fissato ala terza del ritorno: contro Spoleto sabato 27 gennaio ore 18.
VIRTUS BASKET TERNI – EDITEC CANNARA 69-77
PARZIALI: 18-19, 21-14, 11-24, 19-20.
PROGRESSIVI: 18-19, 39-33, 50-57, 69-77.
USCITI PER 5 FALLI: Leoni, Pandimiglio, Cardoni, Valli (Terni); Capezzali T. (Cannara).
TERNI: Quartuccio 3, Grimani, Grilli 3, Picchiarati 7, Leoni 18, Pandimiglio 9, Piermarini 7, Cardoni 15, Valli 4, Manciucca, Guzman 3, Trombettoni. ALLENATORE: Sampalmieri.
CANNARA: Momi 6, Di Cola , Marini 9, Guarducci 3, Spagnoli 1, Capezzali T. 13, Battistelli 9, Matejka Meccoli 31, Casciola 3, Giovi 2, Capezzali G. . ALLENATORE: Foglietta.
I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA DI RITORNO:
Emi Basket Gubbio – Nestor Basket Marsciano 64-71;
Basket Spello Sioux – Atomika Spoleto 0-0;
Basket Club Fratta Umbertide – Pontevecchio Basket 81-72;
UISP Palazzetto Perugia – Casa del Lampadario Ellera 63-55;
FAVL Viterbo – Virtus Bastia 82-87.
LA CLASSIFICA ATTUALE (GIOCATE/VINTE):
Marsciano (G13/V13) 26;
Bastia (G13/V11) 22;
Cannara (G14/V10) 20;
Fratta Umbertide (G14/V8) 16;
Spello e Gubbio (G13/V7) 14;
Spoleto (G11/V5), UISP Palazzetto (G13/V5), Ellera, Pontevecchio, Viterbo (G14/V5) 10;
8;
Terni (G13/V3) 6;
Contigliano (G13/V2) 4.