TOP

Belluno batte Campus Italia e ora lotta per un posto in A1 (gold)

La matricola Belluno ha battuto il Campus Italia ed ha conquistato un posto per i playoff promozione. Un risultato pazzesco che sorprende un po’ tutti. Nessuno avrebbe mai accreditato ad inizio stagione e i gialloblu come possibili candidati per salire in A Gold. “Ma noi abbiamo incominciato a crederci fin da subito racconterà a fine partita Andrea Argentin i primi pareggi a Lanzara in casa con Cologne la vittoria di un gol a Sassari. Il gruppo si è formato subito alla grande. Non ci siamo mai tirati indietro. Abbiamo sofferto ma alla fine tutti hanno dovuto fare i conti con noi. Ed ora ci godiamo questo risultato pazzesco.” 

Argentin saluta con un applauso il pubblico gialloblu (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

A Belluno non c’è più solo calcio, pallavolo ma anche handball.

A Belluno si lotta per un posto nella prima classe nazionale anche in questo sport che sta entusiasmando in tanti e che ha avvicinato numerosi giovani in palestra. “Un risultato impensabile solo qualche anno fa ammette il presidente Edmondo Ortese  dopo aver ricevuto una doccia d’acqua d parte dei suoi giocatori – un gruppo stupendo che si è meritato questo risultato.” 

Una meritata doccia d’acqua pr il presidente della Pallamano Belluno al termine del match contro Campus Italia (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

LA CRONACA

La partita quasi passa in secondo piano rispetto al risultato storico raggiunto. Da matricola a candidata per la promozione nella prima serie nazionale.

Al Pala Lambioi bisognava vincere e così è stato. Qualche difficoltà c’è stata nel primo tempo. Un po’ di tensione si è sentita soprattutto dal dischetto con ben tre rigori sbagliati da Argentin e Guerrero, i migliori in campo.

Guerrero a segno (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

L’argentino ha guidato per mano la squadra dal primo minuto ininterrottamente. Ha segnato 8 gol ma soprattuto ha dettato i tempi come voleva coach Kokuca. Teo Marchesino ha fatto anch’egli fatica a carburare; qualche errore nei secondi tempi evitabili, ma poi anche lui si è sciolto ed ha fatto la differenza.

Una rete di Teo Marchesino Llorens (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

I ragazzi del Campus Italia hanno provato a rientrare ad inizio secondo tempo ma hanno trovato un muro nella difesa gialloblu. “Giochiamo vicini, continuiamo ad aiutarci.” Kokuca non ha calato d’intensità dalla panchina.

Rossa in parata (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

La squadra stanca da un campionato massacrante “Abbiamo giocato tantissime finaliCi racconta Sebastian Guerrero ci è andata male per pochissimo a Carpi, oggi non potevamo sbagliare.”

L’emozione di Sebastian Guerrero al termine dell’incontro (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Argentin se la ride, felice. “Orgoglioso di questo risultato storico per Belluno. Non ci sono dediche particolari, ma un grazie a tutti. In primis il nostro tecnico che ci ha condotto alla conquista di un sogno incredibile.”  Belluno ha raggiunto i playoff promozione. Scusate se è poco.

La festa a fine partita (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

IL TABELLINO – SEGUE L’ANALISI DEL CAMPIONATO

BELLUNO – CAMPUS ITALIA  32-29

BELLUNO: Guerrero 8, Marchesino 6, Chiriaco 6, Argentin 6, Ghiotto 2, Pola 3, Cimbro 1, Cella, Bortolot, Bogo, Piccin, Chiaverdsoli, Saccon, Tocchetto. Portieri: Rossa e Manojlovic. Allenatori Kokuca e Pugliese.

CAMPUS ITALIA: Zagaria 1, Antonutti, Lupotimini 1, Trost 2, Khouaja 7, Lo Duca 2,  Della Casa, Babini 2, Pavani, Capozzoli 2, Chiriui, Saccardo  3, Sirot 4, Yata Warage 4, D’Incello 1. Allenatore:  Massotti.

ARBITRI: Moser e Bontadi

Matteo Pola supera la difesa del Campus Italia (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Un campionato intenso, ricco di emozioni, consegna ai playoff promozione anche la Pallamano Belluno che, grazie ai due punti contro il Campus Italia termina al quarto posto il suo primo campionato di serie A Silver. Vista la sconfitta del Carpi, addirittura anche un risultato negativo per Belluno avrebbe consegnato i dolomitici ai playoff. Dopo Trieste, Belluno è la squadra con la miglior difesa.

Trattamento speciale per Matias Ghiotto (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

LA CLASSIFICA MARCATORI GIALLOBLU

Dodici giocatori andati a segno ad iniziare da Andrea Argentin quarto miglior realizzatore assoluto del campionato con 149 reti, seguito (in squadra) da Marchesino con 91 reti, Guerrero 90, Chiriaco 72, Pola 48, Ghiotto 33, Saccon 32, Tocchetto 18, Bortolot 10, Cella 9.  In classifica anche il portiere Stefan Manojlovic a segno ben 7 volte ed una, l’ultima della regular season, per Leonardo Cimbro. Per il capitano della promozione in A Silver la gioia di ritornare in campo dopo il grave infortunio di fine anno scorso. Kokuca ha voluto dargli il giusto premio per la sua voglia di non mollare mai. Quella che ha caratterizzato tutta la stagione di questa squadra.

Bello rivedere di nuovo in campo Leonardo Cimbro (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

LA SEMIFINALE BOLOGNA- BELLUNO

Briglie sciolte ma solo fino a mercoledì. C’è da preparare la semifinale contro Bologna, al via il 26 aprile mentre davanti al proprio pubblico il 3 maggio. Si gioca al meglio delle tre partite. Ancora una volta a braccetto con i felsinei. L’anno scorso promossi entrambi in Silver ed ora insieme addirittura per un posto in serie A1. Malgrado Belluno abbia sempre perso quest’anno con i bolognesi, si tratta forse della formazione più ‘accessibile’.

I ragazzi del Belluno a fine partita (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Molteno e Cologne sono le due società che più di tutte ambiscono alla promozione. E si trovano ad affrontarsi subito in semifinale. Colpa e merito proprio dei ragazzi terribili di Pippo Kokuca che hanno sbaragliato il campo ed ora possono giocare questi playoff con la mente libera: Ma noi vogliano comunque provarci fino in fondo.” Con il tecnico serbo Kokuca non si scherza. Ancora un mese di pallamano di grande livello a Belluno. “È un (altro) sogno bellissimo. Per favore non svegliateci.” Parola del presidente Edmondo Ortese. 

La tensione resta alta fino all’ultimo secondo (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

GLI ALTRI RISULTATI DELL’ULTIMA GIORNATA :

Haenna – Trieste 31-30, Molteno – Bologna 30-31, Cologne- Romagna 31-25, Lanzara – Carpi 28-26, Verdeazzurro – Team Mascalucia 39-29.

Anche il Campus Italia festeggi ala fine del campionato dopo la sconfitta a Belluno (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

LA CLASSIFICA FINALE

Trieste 37, Molteno 29, Bologna 28, Belluno e Cologne 25, Carpi 22, Romagna, Lanzara e Haenna 19, Verdeazzurro 17, Campus Italia 14, Mascalucia 10.

Trieste promosso in serie A Gold. Molteno, Bologna, Belluno e Cologne qualificate per i playoff promozione. Lanzara, Haenna, Verdeazzurro e Mascalucia ai playout retrocessione.

 

Rispondi