TOP

Belluno beffato nel finale, per i playoff manca ancora un punto

Per 58 minuti la Pallamano Belluno è stata virtualmente qualificata per i playoff promozione in serie A Gold. A Carpi la squadra di Filiberto Kokuca ha condotto tutta la gara in vantaggio, ma alla fine è costato caro un roster ridotto all’osso. Sono state purtroppo determinanti l’espulsione alla fine del primo tempo di Teo Marchesino e quella di Chiriaco per somma di due minuti, quando il Belluno conduceva 29-27 a pochi minuti dalla fine.

Tomas Chiriaco esulta dopo un gol (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Non ci sono di fatto cambi, anche perché non hanno potuto partecipare a questa trasferta Saccon, Bogo, Tocchetto, Bortolot. Che avrebbero fatto comodo, al minimo, per far rifiatare qualcuno. Allora Kokuca prova a mandare nella mischia Chiaversoli. A cui non si può certo chiedere nulla.

Christian Chiaversoli (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Ma in attacco si perdono tutti gli automatismi ed il Carpi porta a termine una rimonta pazzesca. Riesce a passare in vantaggio di due reti, ma il Belluno ci prova ancora, si rifà sotto ed ha pure la palla dell’ultimo attacco, quello del pareggio che avrebbe significato comunque la qualificazione ai playoff.  

Luca Saccon assente a Carpi a causa di una gran brutta botta al ginocchio (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Niente da fare: ancora un passaggio sbagliato ed il Carpi festeggia. Ma il campionato non è ancora finito. Ancora 60 minuti di gioco ed il Belluno ha pur sempre un punto di vantaggio sugli emiliani. I quali devono vincere fra una settimana e sperare che Belluno non faccia punti in casa contro Campus Italia. Classifica alla mano, Belluno resta infatti quarto. Negli scontri diretti è comunque in vantaggio sul Carpi, avendo vinto all’andata di 4 e perso ieri di solo una rete. Un arrivo eventuale a pari punti premierebbe quindi il team dolomitico. Due risultati su tre sono quindi ancora a favore del Belluno, sempre però che il Carpi riesca a vincere il suo match in trasferta a Lanzara.

Un time out di Filiberto Kokuca (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Comunque vada si devono tessere le lodi di questo gruppo che sta lottando contro ogni previsione per un sogno incredibile. Carpi l’anno scorso giocava in A1 e aveva dichiarato di volerci tornare. Altri squadroni blasonati come Cologne non si sono ancora qualificati per i playoff. Ed altri dovranno disputare i playout invece che cullare sogni di promozione. Davvero tanta roba. Non si meritavano i gialloblu di uscire ieri sconfitti da Carpi per tutto quello che ci hanno messo. Argentin grandioso in attacco con 9 reti e in difesa la solita corazzata. Guerrero bravissimo a smistare palla. Pola ha realizzato dei gol all’ala davvero strepitosi, e in tutta questa stagione nessuno si è mai tirato indietro.

Il siciliano Pola sta attraversando un buon momento di forma. Qui al gol contro Romagna (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Ecco perché comunque vada sabato prossimo solo applausi alla Pallamano Belluno che certa della salvezza non vuole mollare. Recuperare le energie e la delusione di questa sconfitta non sarà facile. C’è di sicuro che il Campus Italia dei giovani talenti della pallamano italiana non regalerà proprio nulla. I playoff si dovranno come sempre e giusto sudare e conquistare sul campo. 

Argentin al tiro nella gara di andata contro Carpi (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

IL TABELLINO

CARPI – BELLUNO 31-30    

CARPI: Villarroel, Zuppiroli, Mohammad, Serafini 4, Mazzanti 5,Nocelli 6, Carabulea 5, Gollini, Leonesi, Vastano 2, J.Bandin 4, M. Bandin5 Quaranta, Lotfy Mahmoud, Ben Hadj Ali, Martini. Allenatore: Davide Serafini.

BELLUNO: Marchesino 3, Chiriaco 4, Cimbro, Guerrero 6, Pola 5 , Piccin, Chiaversoli, Cella 2, Ghiotto 1, Argentin 9. Portieri: Rossa e Manojlovic. Allenatore: Filiberto Kokuca

ARBITRI: Gianna Merisi e Andrea Alejandra Pepe

GLI ALTRI RISULTATI DELLA 10^giornata di ritorno

Campus Italia – Molteno 35-40,  Trieste – Verdeazzurro 42-27, Romagna – Lanzara 24-23, Mascalucia – Cologne 25-28,  Bologna- Haenna 30-23.

Sebastian Guerrero (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

LA CLASSIFICA

TRIESTE 37, MOLTENO 29, BOLOGNA 26, COLOGNE e BELLUNO 23, CARPI 22, ROMAGNA 19, LANZARA, HAENNA 17, VERDEAZZURRO SASSARI 15, Campus Italia 14, MASCALUCIA 10.

L’ULTIMA GIORNATA:

Haenna – Trieste; Belluno – Campus Italia (ore 19), Molteno – Bologna,  Cologne- Romagna, Lanzara – Carpi, Verdeazzurro – Mascalucia.

Rispondi