TOP

I punti più importanti li fa Volpiano e la Capo d’Orso si arrende

Un Palau in emergenza esce sconfitto dal campo del Volpiano. La squadra di coach Guidarini era priva di ben due centrali. Oltre ad Amatori, per lei stagione finita per un brutto infortunio alla caviglia in allenamento avvenuto un paio di settimane fa, è diventata indisponibile in settimana anche Renzi. Torna così nel sestetto titolare Melanie Menardo a far coppia a l’altro centrale Anna Aliberti. La partita sembra incanalarsi nel verso giusto. Nel primo set Palau va infatti avanti 14-12, 19-17, 21-18, prima della rimonta delle avversarie.

Menardo di nuovo titolare per la Capo d’Orso (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Nel secondo set prova a chiudere la partita il Volpiano (13-9), ma iniziano a sbagliare qualche battuta di troppo, dando un po’ di respiro alla Capo d’Orso che sale 20-16, 22-17, anche grazie a dei bei turni al servizio di Chiara Martinato. Si torna in parità, sembra rotto l’incantesimo: Volpiano, dopo 4 set vinti contro le Orsette, cede il suo primo set in questa stagione. 

Elisa Allasia insieme a Chiara Martinato (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Una posizione in campo fa però la differenza in positivo per Volpiano. La zona 4 di Emanuela Fiore con penetrazione dell’alzatrice. In battuta Nefati fa letteralmente disastri e dal punteggio di 6-5 le piemontesi volano 13-5. Fiore alla mano non riesce a chiudere.  Si prova allora l’unica soluzione possibile con in campo Ciani e Mezzi per Allasia e Bosso. Manca per infortunio anche Mureddu che poteva certo tornare utile in difesa e ricezione. Risultato: il punteggio sale 23-13 per le avversarie. 

Il sestetto palaese dopo un ‘azione andata a buon fine (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Nel quarto set c’è ancora possibilità di rientrare nel match. Palau va subito avanti 4-0 e poi 16-12. Al servizio va però ancora Nefati e si torna in pareggio 17-17. Fiore esce, al suo posto Mezzi, purtroppo cambia poco per le sorti della partita. Nel finale sale ancora avanti Palau 23-22. Due battute a fil di rete mettono in difficoltà la ricezione della Capo d’Orso. Ma sono due conclusioni di Aliberti troppo lunghe, tra l’altro dalla sua posizione preferita, ed un suo errore al servizio a regalare set e questa volta match al Volpiano.

Anna Aliberti, un buon inizio di match contro Volpiano, nel finale purtroppo qualche leggerezza di troppo (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

A guardare il tabellino dell’incontro si vedono 15 punti per Martinato e per Fiore, 11 per Bosso, ma la differenza la fa soprattutto il momento in cui vengono realizzati. E in quelli chiave, Volpiano ha semplicemente sbagliato meno della Capo d’Orso.

Una sconfitta pesante in ottica playoff. Volpiano allunga infatti a +6 in classifica sul sestetto sardo, in attesa dei risultati dagli altri campi. In ogni caso mai mollare. Il campionato va onorato fino all’ultimo. Le sorprese poi ormai si sa, sono sempre all’ordine del giorno.

Primo piano del libero Giulia Leone (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

IL TABELLINO

VOLPIANO – CAPO D’ORSO PALAU 3-1 (25-23, 21-25, 25-17, 27-25)

VOLPIANO: V. Re 24, Andreotti 24, Buffone 1, Nefati 4, Alliota, M. Re 8, Bazzarone 2, Gaye 4. Libero: Costanzo. Allenatore: Gianluca Becca

CAPO D’ORSO: Aliberti 13, Fiore15, Bosso 11, Menardo 9, Martinato 15, Allasia 2, Mezzi 2, Ciani. Libero: Leone. Allenatori: Antonio Guidarini e Marco Placido. Dirigente: Angelica Frediani.

GLI ALTRI RISULTATI DELLA 21^ GIORNATA

TRENTINO ARGENTARIO – SIM NOVARA 3-2, PARELLA TO – SANTENA 0-3, VOLANO – LIBELLULA 3-0, CABIATE – LEGNANO 2-3, ACADEMY SONDRIO – DON COLLEONI BG 0-3, CLUB ITALIA – VILLA CORTESE 2-3.

 

LA CLASSIFICA

VILLA CORTESE 53,  VOLPIANO e VOLANO 43, SANTENA 41, LIBELLULA e CAPO D’ORSO 37, LEGNANO 35, SIM NOVARA 31,CLUB ITALIA 29, PARELLA TO 26, DON COLLEONI TRESCORE BG 22, CABIATE 19, TRENTINO ARGENTARIO 18, ACADEMY SONDRIO 7.

 

 

Rispondi