
A Silver: al vertice vince solo la matricola-terribile-Belluno
L’assalto del Romagna al Belluno ed ai playoff non è andato a buon fine. La Pallamano Belluno ha sfoderato una delle sue migliori partite in assoluto di questa serie A Silver.

Il portiere Manojlovic rimanda i festeggiamenti del Romagna (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Quarto posto consolidato vista la sconfitta del Carpi contro Campus Italia e addirittura il terzo posto (occupato dal Bologna che ha perso contro Sassari) ora dista solo 1 punto. Il match tra Cologne e Trieste, vinto dai lombardi – prima sconfitta dei giuliani in campionato – impedisce ancora al Belluno di raggiungere i playoff per la promozione in serie A Gold. Il Cologne resta alle spalle di soli 2 punti ed il Carpi, la prima non ammessa ad oggi ai playoff, a tre lunghezze. Ci sono ancora 4 punti ancora in palio.
“La squadra era pronta mentalmente e fisicamente – racconta coach Kokuca – non vincevamo da tempo in casa. Hanno dato tutti l’anima.”
La salvezza in A Silver è un risultato che ha dell’incredibile per una società che con pochi mezzi sta ottenendo riscontri in campo clamorosi. Una matricola che ha fatto tremare tutte le squadre di questo campionato. Contro Romagna va rimarcato il secondo tempo magistrale di Chiriaco capace di segnare in tutto 6 volte.

Chiriaco dopo un gol (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
La difesa avversaria non ha saputo contrastarlo, così come contro le penetrazioni di Ghiotto o le seconde fasi velocissime di Guerrero, tornato davvero in gran spolvero. “Abbiamo meritato di vincere – parola di Sebastian Guerrero – adesso siamo ad un passo dal sogno playoff. Lavoreremo al massimo questa settimana per affrontare al meglio la prossima sfida decisiva.”

Guerrero contro Guerrero (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Argentin è stato quasi imprendibile, per lui 7 centri. Manojilovic in porta dal primo minuto ha sfoderato una grande gara, segnando anche un gol clamoroso da porta a porta (Stefan è andato a segno ben 7 volte in campionato finora). Coach Kokuca nel finale da spazio anche a Bortolot, al rientro da un infortunio e subito a segno. In campo per qualche manciata di secondi anche Chiaversoli, Piccin, Bogo.

Una parata di Manojlovic (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Belluno chiude avanti 14-11 il primo tempo che risulta equilibrato tra le due formazioni. Dal rientro in spogliatoio il team dolomitico intensifica il vantaggio nella ripresa fino ad un +7 (29-22) che demolisce le aspettative ospiti. Una delle squadre alla vigilia più forti della serie A Silver, il Romagna, che ha però subito infortuni importanti, in primis quello dell’ex nazionale Riccardo Stabellini. 27 presenze per lui e 34 gol, ieri il migliore del Romagna, a segno 6 volte. Riccardo ha elargito i complimenti al portiere del Belluno Manojlovic: “assolutamente il migliore in campo. Faccio i complimenti a lui e tutto il Belluno.”

Stabellini contro la difesa bellunese (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Dopo un passaggio a vuoto ad inizio girone di ritorno, Belluno ha ritrovato sé stesso. Il pareggio con Trieste, la vittoria di Mascalucia ed ora questo capolavoro contro Romagna. Quasi in 200 a fare il tifo a Lambioi, tra cui moltissimi giovani, quelli del vivaio che cresce a vista d’occhio. Ed il sogno continua. Intanto si festeggia la matematica salvezza. Il Belluno giocherà anche l’anno prossimo in serie A Silver.

I giovani bellunesi accolgono i giocatori (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Sabato prossimo c’è lo scontro diretto contro Carpi, che se vincesse con più di 4 reti di scarto obbligherebbe i gialloblu a vincere l’ultimo match in casa contro Campus Italia. Il successo sul Romagna ha messo il Belluno in una posizione di potenziale vantaggio sulle sue avversarie dirette.

Argentin si innalza sui romagnoli (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
“Intanto siamo salvi – sottolinea il Presidente Ortese – le questo ci fa onore. Soprattutto confrontandoci con società che vantano una lunghissima presenza ad alto livello nella pallamano italiana come Lanzara, Romagna, Carpi, Sassari. Sono molto orgoglioso di quello che ha fatto questo gruppo.”

Kokuca e i suoi durante un time out (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
BELLUNO – ROMAGNA 31-29
BELLUNO: Bogo, Marchesino 4, Chiriaco 6, Cimbro, Bortolot 1, S.Guerrero 4, Pola 3, Saccon 1, Piccin, Chiaversoli, Cella, Ghiotto 4, Argentin 7. Portieri: Rossa e Manojlovic. Allenatori: Kokuca e Pugliese.
ROMAGNA: Maistrello, Bianconi 2, Lega 2, Garau 2, March 2, Ceroni 1, G.Guerrero 2, Mengoli, Rotaru 2, Haj Frej, Dall’Aglio 2, Zavagli 2, Ramondini 4, Stabellini 6, Folli 2, Rinaldo. Allenatore: Ortega.
ARBITRI: Simone Prandi e Stefano Pipitone.
I risultati della 9^ giornata di ritorno:
Verdeazzurro SS – Bologna 34-29, Haenna – Molteno 30-29, Campus Italia – Carpi 24-23, Lanzara – Mascalucia 37-25, Belluno – Romagna 31-29, Cologne- Trieste 33-31.
La classifica:
Trieste 35, Molteno 27, Bologna 24, Belluno 23, Cologne 21, Carpi 20, Lanzara, Romagna e Haenna 17, Verdeazzurro 15, Campus Italia 14, Mascalucia 10.